- Details
- Category: Non categorizzato
- Hits: 5935
In questo Istituto è presente un’insegnante accreditata con diploma certificato CESSN-CONI che insegna yoga ai bambini col metodo Balyayoga®
Perché fare yoga con i bambini?
Per favorire:
- La consapevolezza corporea
- Il rispetto di sé e degli altri
- Il controllo del respiro
- La capacità di concentrarsi e rilassarsi
- L’espressione delle proprie emozioni
Lo yoga è un potente strumento per favorire lo sviluppo psicofisico dei bambini e la loro crescita in modo armonico, potenzia il legame indissolubile fra mente e corpo, tra ragione ed emozione.
Il bambino è al centro di questo mondo, con la propria identità, il proprio modo di essere e di fare e l’insegnante accompagna il bambino nel suo percorso di crescita.
Lo yoga per bambini secondo Balyayoga®:
- È un percorso ludico che porta il bambino all’esplorazione del proprio sé;
- Risveglia le potenzialità fisiche e psichiche ed interiori di ciascuno;
- Attraverso la dimensione della gioia e del divertimento facilita l’assimilazione di nuovi concetti;
- Stimola lo sviluppo della creatività e della libertà di espressione;
- Guida il bambino ad entrare in contatto in modo amorevole con tutte le creature dell’universo;
- Potenzia il legame indissolubile tra mente e corpo, tra ragione ed emozione;
- Punta ad educare (dal latino e-ducere: portare fuori) e non semplicemente ad istruire: non è importante il risultato in sé, ma bensì il processo conoscitivo ed interiore che porta a tale risultato;
- Stimola la curiosità, l’intuito e l’intelligenza razionale ed emotiva;
- Accompagna il bambino utilizzando la sua naturale propensione al gioco come leva per favorire l’apprendimento.
Obiettivi
A livello cognitivo: concentrazione, attenzione, rilassamento, gestione delle emozioni, consapevolezza del proprio corpo e di se stessi.
A livello fisico: calma e rilassamento muscolare e mentale, equilibrio, coordinazione, flessibilità, agilità e resistenza.
Obiettivi per la classe: ascolto reciproco, collaborazione e condivisione, fiducia, capacità di relazionarsi, socializzazione.