Main content

Alert message

Comunicato n. 15

Torino, 19 settembre 2017

 

All’Albo d’Istituto

Ai collaboratori scolastici delle sedi di scuola primaria e secondaria di 1° grado

Ai docenti della scuola primaria e secondaria di 1° grado

Alle famiglie degli alunni della scuola primaria e secondaria

E p.c.

Alla DSGA

Al personale amministrativo.

 

 Oggetto: disposizioni relative alle fasi di entrata ed uscita dalla scuola (primaria e secondaria di 1° grado).

 

Il regolamento di istituto vieta l’ingresso di persone non autorizzate nelle aule durante le lezioni e dopo il termine delle stesse. Per ovviare alle frequenti dimenticanze di materiale scolastico, si invitano gli insegnanti, in particolare quelli delle classi prime della scuola primaria, a ricordare agli alunni di riporre in cartella tutto l’occorrente per lo svolgimento dei compiti e dello studio a casa.

Per ragioni di sicurezza, tutti i cancelli degli edifici dell’istituto devono rimanere chiusi durante la giornata, salvo nelle fasi di ingresso ed uscita degli alunni e secondo quanto di seguito disposto. Eventuali impedimenti alla chiusura dei cancelli vanno prontamente segnalati alla segreteria, direttamente o tramite il referente del plesso.

I collaboratori scolatici vigilano sulla chiusura dei cancelli:

  • ricordano alle persone che vi transitano di chiuderli
  • provvedono personalmente alla chiusura dei cancelli rimasti aperti.

Durante le fasi di ingresso ed uscita degli alunni, quando i cancelli sono aperti, i collaboratori scolastici in servizio vigilano sul flusso di alunni e familiari attraverso le porte.

In caso di variazioni nell’orario di servizio all’ingresso delle rispettive sedi le coordinatrici di plesso sono pregate di esporre tempestivamente l’avviso per l’utenza.

Gli alunni devono entrare dalla scuola in modo ordinato, senza correre e spingere, dirigendosi verso la propria aula. Nell’uscita gli alunni devono mantenere un comportamento corretto, senza spingere e senza correre.

Il personale in servizio ed in particolare i responsabili dei plessi ed i collaboratori scolastici sono tenuti a fare rispettare, con il dovuto garbo, le seguenti disposizioni per entrata ed uscita.

 

 

Sede di via Chambery 33

 

Entrata

L’accesso alla scuola degli alunni che frequentano il pre-scuola avviene a partire dalle ore 7.30 attraverso il cancello vicino al citofono, con l’apertura di entrambi i battenti. I collaboratori scolastici in servizio al piano vigilano sull’entrata degli alunni della scuola primaria (pre-scuola) e della scuola secondaria. Il cancello resta aperto, il collaboratore scolastico di turno vigila dalla porta vetri.

Alle ore 8.15, i collaboratori scolastici aprono anche il secondo cancello per favorire l’ingresso degli accompagnatori e dei bambini della scuola primaria.

L’accesso dell’utenza della scuola è consentito solo entro l’area delimitata dalla riga gialla, la rampa per i disabili deve rimanere sgombra. Per ragioni di sicurezza, è assolutamente vietato salire sullo scivolo di marmo che divide le scale di accesso. La rampa di accesso per i disabili deve essere lasciata libera per il passaggio. Il personale della scuola vigilerà sul rispetto di queste disposizioni.

La porta a vetri viene aperta alle ore 8.20 al suono della campanella per permettere l’ingresso degli alunni sotto la sorveglianza del collaboratore scolastico. L’ingresso avviene senza correre e senza spingere. È vietato l’ingresso degli accompagnatori all’interno dei locali scolastici.

 

Uscita

Per favorire l’uscita degli alunni della scuola secondaria, il cancello più vicino al citofono viene aperto in modo completo (entrambi i battenti) dai collaboratori scolastici alle ore 13.50 oppure 5 minuti prima della campanella della fine delle lezioni. L’uscita avviene sotto la vigilanza degli insegnanti (interno della scuola) e dei collaboratori scolastici in servizio (cortiletto antistante la scuola).

Al termine dell’uscita degli alunni della scuola secondaria il cancello viene richiuso.

L’uscita dei bambini della scuola primaria avviene a partire dalle ore 16.25 per le classi prime e seconde, dalle ore 16.30 per le altre classi. La rampa di accesso per i disabili non deve essere occupata da persone in attesa dell’uscita degli allievi.

Dalle 16.20 entrambi i cancelli sono completamente aperti per consentire le operazioni riconsegna degli alunni. Vengono richiusi alle ore 16.40.

La porta del cancello vicino al citofono resta aperta fino alle 17.30 per permettere l’uscita degli alunni del post-scuola. Entrate ed uscite straordinarie sono regolate dalla chiamata al citofono.

 

Si raccomanda in particolare modo la vigilanza sulla chiusura dei cancelli durante la giornata.

 

Sede di C.so Francia 377

 

Entrata.

A partire dalle ore 7.30 i collaboratori scolastici aprono il cancello su chiamata per permettere l’accesso alla scuola degli alunni che frequentano la pre-scuola. Per prevenire pericolosi affollamenti sul marciapiede e sulla strada, i collaboratori scolastici sono autorizzati ad aprire il cancello della scuola alle ore 8.15. La porta di ingresso dell’edificio viene aperta al suono della prima campanella, alle ore 8.20. I collaboratori scolastici, in cima alle scale e comunque vicino alle porte, sorvegliano che l’entrata avvenga regolarmente e senza pericoli.

Gli alunni che frequentano la pre-scuola sono affidati dall’educatore agli insegnanti già presenti in classe alle ore 8.15. Successivamente l’educatore accompagna gli alunni della pre-scuola al plesso di frequenza in via don Murialdo.

Per ragioni di sicurezza, gli accompagnatori degli alunni che attendono all’interno del cortile l’entrata alla prima campanella non possono sostare sulle scale e devono lasciare libero il passaggio alla rampa per i disabili. In caso di pioggia e di formazione di ampie pozze d’acqua alla base delle scale, i collaboratori scolastici, provvedendo per quanto possibile a liberare dall’acqua la base della scalinata, apriranno anche la porta in corrispondenza della rampa dei disabili: solo in queste circostanze, l’accesso attraverso la rampa è consentito anche agli alunni non disabili e comunque non agli accompagnatori. Al suono della campanella, gli alunni salgono ordinatamente le scale, senza correre e senza spingere, sotto la sorveglianza dei collaboratori scolastici.

È assolutamente vietato l’ingresso degli accompagnatori all’interno dei locali scolastici.

 

Uscita.

Il collaboratore scolastico apre il cancello alle ore 16.15. I genitori od i loro delegati al ritiro dei bambini possono sostare nel cortile senza salire le scale. I docenti accompagnano i bambini alle due uscite (classi primo piano uscita sul lato corso Francia e classi piano terra uscita sul cortile interno) affidandoli ai genitori o ai delegati. Dopo le 16.30 l’accesso è consentito solo ai genitori per il ritiro degli alunni del post-scuola.

Alle 16.40 il collaboratore scolastico chiude il cancello carraio lasciando aperto il cancello pedonale. La porta della bussola resta chiusa ed apribile dall’interno su richiesta dei genitori che prelevano i bambini del post scuola.

 

Si raccomanda in particolare modo la vigilanza sulla chiusura dei cancelli durante la giornata.

 

Sede di via Germonio 12

 

L’entrata e l’uscita dalla scuola sono

  • scuola primaria: attraverso via don Murialdo 9; le entrate e le uscite straordinarie avvengono da via Germonio 12
  • scuola secondaria: via Germonio 12

 

Entrata.

Il cancello di via don Murialdo 17 viene aperto per consentire l’entrata (dalle ore 8.00) degli alunni che necessitano dell’ingresso attraverso la rampa.  Gli insegnanti di sostegno accolgono i rispettivi alunni al cancello. In assenza dell’insegnante, il compito sarà svolto dal collaboratore scolastico in servizio al primo piano.

L’accesso del personale scolastico avviene da via Germonio 12 ed è regolato, prima delle ore 8.00, da chiamata al citofono. Il cancello di via Germonio 12 viene aperto alle ore 8.00 e gli alunni, senza correre e senza spingere, iniziano a salire ordinatamente le scale sotto la sorveglianza dei collaboratori scolastici. I collaboratori scolastici, nelle rispettive posizioni presso la portineria ed ai piani superiori sorvegliano che l’entrata avvenga regolarmente e senza pericoli. I docenti della prima ora attendono gli alunni nelle proprie aule, tenendo sotto controllo anche il corridoio di accesso. Il cancello di via Germonio 12 viene chiuso alle ore 8.10 o comunque 10 minuti dopo il suono della campanella di entrata. Alle ore 8.15 viene aperto il cancello di via don Murialdo 9 per consentire l’accesso dei bambini della scuola primaria.

L’ingresso degli alunni della scuola primaria, a partire dalle ore 8.20, avviene senza correre e senza spingere attraverso il corridoio di fronte alle palestre. È vietato l’ingresso degli accompagnatori all’interno dei locali scolastici. I collaboratori scolastici, nelle rispettive posizioni presso la portineria ed ai piani superiori sorvegliano che l’entrata avvenga regolarmente e senza pericoli.

Alle ore 8.30 il collaboratore scolastico chiude prima il cancello di via don Murialdo 17 e poi, rientrando in sede, quello di via don Murialdo 9.

Le entrate straordinarie degli alunni della scuola primaria avvengono dal cancello di via Germonio 12 e non da quello di via don Murialdo 9.

 

Uscita.

Il collaboratore scolastico apre il cancello di via Germonio 12 cinque minuti prima del suono della campanella di fine lezioni degli alunni della secondaria e provvede alla chiusura al termine delle operazioni di uscita. Per evitare l’affollamento dell’atrio, l’uscita delle classi avviene per piano, partendo dal piano rialzato fino al secondo piano.

L’uscita avviene sotto la vigilanza degli insegnanti (interno della scuola) e dei collaboratori scolastici in servizio (scala antistante l’entrata di via Germonio).

Le uscite straordinarie degli alunni della scuola primaria avvengono dal cancello di via Germonio 12 e non da quello di via don Murialdo 9.

L’uscita della scuola primaria dal cancello di via don Murialdo 9: le classi seconde attraverso il cortile lato palestre, le classi quinte e la classe 4F dal cortile sul via Germonio. Alle ore 16.20 il collaboratore scolastico apre il cancello di via don Murialdo 9 per consentire l’ingresso delle persone che ritirano gli alunni della scuola primaria.

L’uscita avviene sotto la vigilanza degli insegnanti, che consegnano gli alunni ai genitori, e dei collaboratori scolastici in servizio, che sostano in cima alla rampa accanto alle porte a vetro.

Il cancello di via don Murialdo 9 viene chiuso al termine delle operazioni di uscita.

 

Si raccomanda in particolare modo la vigilanza sulla chiusura dei cancelli durante la giornata.

 

Martedì e giovedì pomeriggio i cancelli del cortile di via don Murialdo 17 rimangono aperti per il tempo necessario a consentire l’entrata dei mezzi dell’AMIAT per la raccolta dell’umido. Vanno chiusi non appena il mezzo dell’AMIAT è passato a compiere il servizio.

 

Il Dirigente Scolastico

     Claudio Ferrero