- Details
- Category: Non categorizzato
- Hits: 3398
PNFD: “Clil at primary school” - Codice 30335 Piattaforma S.O.F.I.A.
Obiettivi e contenuti del corso
Il corso si propone di favorire la conoscenza della metodologia Clil e di strumenti e metodi per attuarla nella scuola primaria.
Contenuti
- Cos’è la metodologia Clil
- Come attuarla nella scuola primaria
- Centrare il focus per iniziare
- Esempi di materiali
- Quali discipline sono più semplici da trattare con la metodologia Clil
- Come veicolare il lessico specifico di una disciplina in lingua Inglese
- Esempi di unit in Clil
- Stesura di un lesson plan in lingua
- Proposte di attività didattiche
- Progettazione di unità didattiche
- Verifica delle attività svolte in Clil
Destinatari
Docenti della scuola primaria.
Modalità e tempi di realizzazione
ore |
Attività |
Modalità di svolgimento |
Periodo |
12 |
Corso in presenza finalizzato a conoscere e utilizzare la metodologia Clil nella scuola primaria. La prima parte del corso tratterà le caratteristiche teoriche del Clil, analizzerà il livello di ricaduta sugli apprendimenti degli alunni e il ruolo che il docente ricopre. La seconda parte sarà operativa. Si proporranno ai corsisti attività guidate per:
|
Lavoro in coppie e in piccoli gruppi cooperativi |
Lunedì 10/13/17/20/25/27 giugno 2019 14.00/16.00
|
6 |
Approfondimento |
Lavoro individuale supportato dal tutor docente |
|
4 |
Sperimentazione in classe |
|
settembre |
2 |
Verifica e conclusioni |
Attività in presenza |
25 settembre 2019 17.00/19.00 |
Periodo di svolgimento: giugno/settembre 2019
Formatrici
Daniela BELVEDERESI , docente di scuola primaria, formatrice per corsi CLIL. Insegnante di inglese da dieci anni, da tre utilizza la metodologia CLIL per l'insegnamento delle scienze.
Paola GATTO, insegnante di scuola primaria, formatrice, facilitatrice presso Cesedi, autrice per le Edizioni Didattiche Gulliver sulla rivista per la scuola primaria “Nuovo Gulliver News”.