Main content

Alert message

L'iscrizione alle future classi della scuola primaria e secondaria e alle sezioni dell’infanzia avvengono d’ufficio evono essere perfezionate entro e non oltre mercoledì 15 luglio 2020.
Considerata la situazione emergenziale, la conferma dovrà avvenire inserendo i dati richiesti nel link:

https://forms.gle/jYDdgKfTpWFWtBpi7

Prima di iniziare bisogna accertarsi di avere in pdf o in immagine (jpg)  la copia di:

  • documento di identità e codice fiscale dell'alunno
  • documento di identità e codice fiscale dei genitori
  • ricevuta del versamento del contributo scolastico

La procedura può essere eseguita dal pc o da uno smartphone,  e richiede pochi minuti.

Questa modalità di conferma di iscrizione , per tutti gli iscritti, è nuova , ed è dettata dalla situazione emergenziale COVID-19, per limitare al massimo gli assembramenti  nei locali di segreteria.

Si richiede quindi la comprensione e la collaborazione da parte delle famiglie , che sono invitate a chiedere un appuntamento in segreteria solo dopo aver provato a usare la piattaforma con esito negatrivo.

In allegato, il comunicato che riporta tutti i dettagli.

 

 

Attachments:
Download this file (307_iscrizioni_20-21-signed.pdf)307_iscrizioni_20-21-signed.pdf[ ]280 kB

In allegato la lettera della Ministra che si rivolge al personale, alle famiglie, agli studenti, in vista del nuovo anno, illustrando il lavoro che sarà fatto per tornare in presenza e in sicurezza. 

Linee Guida MIUR 2020-2021

 

L'amministrazione comunale sta organizzando in questi giorni le prossime iniziative

per ESTATE RAGAZZI 2020.

Per iscriversi ed accedere alla compilazione del modulo di iscrizione on line è necessario possedere un'identità digitale SPID.

Al link http://www.comune.torino.it/iter/iniziative/estate-ragazzi-spid.shtml  è possibile trovare tutte le informazioni per la procedura.

 

 

Si comunica che l'Associazione Sindacale ADI- COBAS, ha proclamato per il giorno 05 giugno 2020 lo sciopero nazionale di tutti i lavoratori dei comparti Istruzione Università e Ricerca, nonché di tutto il personale a tempo indeterminato, determinato ATA, atipico e precari della Scuola, dell'Università e della Ricerca.

Lo sciopero suddetto interessa i servizi pubblici essenziali individuati dall'articolo 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146 e dalle norme pattizie definite ai sensi dell'articolo 2 della citata legge n. 146/1990 ed è sottoposto alle conseguenti limitazioni affinché siano assicurate le prestazioni indispensabili, nonché alle esenzioni per le zone colpite da calamità naturali o interessate da consultazioni elettorali.

A causa dell’azione di sciopero di cui sopra non è garantito il regolare servizio.

Si comunica che le Associazione Sindacali FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS hanno proclamato per il giorno 08 giugno 2020 lo sciopero nazionale della Sezione Scuola e Area della Dirigenza del Comparto Istruzione e Ricerca.

Lo sciopero suddetto interessa i servizi pubblici essenziali individuati dall'articolo 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146 e dalle norme pattizie definite ai sensi dell'articolo 2 della citata legge n. 146/1990 ed è sottoposto alle conseguenti limitazioni affinché siano assicurate le prestazioni indispensabili, nonché alle esenzioni per le zone colpite da calamità naturali o interessate da consultazioni elettorali.

A causa dell’azione di sciopero di cui sopra non è garantito il regolare servizio.