- Details
- Category: Non categorizzato
- Hits: 3377
Perché? …e PER CHI?
È un’iniziativa della NOSTRA SCUOLA per essere più vicina e presente alle sue famiglie e per coinvolgerle nel percorso formativo dei loro figli. Rientra tra le iniziative del nostro Piano di Miglioramento e nel nostro POF. Lo Sportello d’Ascolto BES si propone come luogo di ascolto, informazione e consulenza per tutte le famiglie che hanno figli in difficoltà di apprendimento, con disagio linguistico, sociale ed economico, con una diagnosi e senza diagnosi, per gli alunni della Scuola Secondaria di I grado (previa autorizzazione dei genitori e/o tutori) e per tutti gli insegnanti che necessitano di un confronto, una consulenza o un supporto riferito a normativa, documentazione e strategie d’intervento. In questo modo le problematiche generali e specifiche portate dai genitori e dagli insegnanti verranno esaminate alla luce della normativa vigente in materia e delle particolari realtà didattiche. In quest’ottica lo Sportello servirà ad “inquadrare” la situazione dello studente e a fornire informazioni per impostarne la gestione, senza trascurare l’importantissima funzione di mediazione che si può attivare tra Famigliae Scuola.
CHI LO GESTISCE?
Referente per lo Sportello è la Funzione strumentale BES d’Istituto, l’insegnante Monica Bonghi, che da diversi anni si occupa e si forma su tematiche inerenti ai BES.
DOVE e QUANDO?
Lo Sportello avrà sede in Via Germonio 12, presso la sede della Scuola Mila, e sarà attivo da novembre 2019 a maggio 2020, dalle 16.30 alle 18.30 :
LUNEDI' 4 novembre |
MERCOLEDÌ 12 febbraio |
MERCOLEDI' 27 novembre |
MERCOLEDÌ 4 marzo |
LUNEDI' 9 dicembre |
MERCOLEDÌ 30 marzo |
LUNEDI' 13 gennaio |
MERCOLEDÌ 22 aprile |
LUNEDI' 27 gennaio |
MERCOLEDÌ 18 maggio |
COME ACCEDERE allo SPORTELLO?
Lo Sportello prevede colloqui individuali e si può accedere:
- telefonicamente, chiamando la scuola al numero 011 4032123 tutti i giorni dalle h 12 alle h 13, dal lunedì al venerdì chiedendo della Sig.ra Annamaria Stump, un’impiegata della segreteria che sarà responsabile di registrare le richieste di consulenza allo Sportello: vi preghiamo di lasciare i vostri dati, un numero telefonico con il quale sarete ricontattati per fissare l’appuntamento, il nome del figlio/a e la classe e il motivo della richiesta di consulenza;
- tramite e-mail scrivendo all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. specificando nell’oggetto: RICHIESTA CONSULENZA SPORTELLO di ASCOLTO BES; nel messaggio riportare i vostri dati, un numero telefonico con il quale sarete ricontattati per fissare l’appuntamento, il nome del figlio/a e la classe e il motivo della richiesta di consulenza.
- Per gli insegnanti sarà sufficiente segnalare il motivo della consulenza.
- Gli studenti potranno richiedere un incontro tramite i genitori (vedi le modalità sopra citate) o tramite gli insegnanti che contatteranno la referente.
L’insegnante referente dello Sportello contatterà personalmente i richiedenti per fissare un appuntamento.