Main content

Alert message

SPORTELLO PSICOLOGICO

Il servizio dello Sportello d’ascolto per l’anno scolastico 2019/2020 avrà inizio il 6/2/2020.

Lo sportello è gestito da esperti psicologi e sarà attivo una volta alla settimana

  • presso il Plesso King in via Germonio 12: il venerdì a settimane alterne dalle ore 9.00 alle ore 11.15 o dalle ore 16.30 alle ore 18.00, a partire da venerdì 7 febbraio 2020
  • presso il Plesso Agazzi in via Chambery 33: il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.15, a partire dal 6 febbraio 2020

 Allo Sportello si può accedere attraverso:

  • Richiesta spontanea dei genitori
  • Richiesta degli studenti delle classi quinte della scuola primaria e delle classi della scuola secondaria (previa autorizzazione da parte di entrambi i genitori)
  • Segnalazione di casi particolari da parte degli insegnanti
  • Richiesta di colloquio da parte degli insegnanti per segnalare problemi legati alla gestione della classe o al rapporto scuola-famiglia.

Le richieste attivate dagli insegnanti riguardanti problematiche riferite agli alunni hanno precedenza assoluta. Le richieste di colloquio verranno segnalate all’insegnante Silvia Tomasi per il plesso King e all’insegnante Vita Lentini per il plesso Agazzi, precisando l’eventuale urgenza del caso.

Gli studenti (classi quinte della scuola primaria e classi della scuola secondaria) accedono direttamente allo sportello negli orari programmati, previa autorizzazione dei genitori da consegnare in segreteria (allegato 1a per la scuola do via Germonio o allegato 1b per la scuola di via Chambéry).

I genitori accedono allo Sportello telefonando:

  • all’insegnante Tomasi (per il plesso King) al seguente recapito: 011.4032123 il mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 10.30 oppure
  • all’insegnante Lentini (per il plesso Agazzi) al seguente recapito: 011.705793, il lunedì dalle ore 11.30 alle ore 12.30.

Si ricorda che prima del primo colloquio, i genitori dovranno consegnare in segreteria l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (allegato 1a o 1b) propri e/o del figlio/a.

 

In allegato il comunicato n. 162 del  28 gennaio 2020 sul servizio di sportello d'ascolto psicologico attivato in collaborazione con la rete del Tavolo Interistituzionale, i moduli per il consenso informato (all. 1a e 1b) e la locandina.